Ufficio Passaporti
12424 Wilshire Blvd. Suite 1400
Los Angeles, CA 90025
E-mail: Passaporti.losangeles@esteri.it
Per il rilascio del passaporto a minorenni è necessario:
- Essere cittadini italiani (in caso di nascita all’estero l’atto di nascita dovrà già essere stato trasmesso in Italia per la trascrizione, per informazioni si veda sotto tab Stato Civile);
- Essere iscritti all’AIRE con indirizzo di residenza aggiornato in questa circoscrizione consolare che è costituita da Sud della California, New Mexico, Arizona e Nevada;
- Aver prenotato un appuntamento attraverso il sistema PRENOT@MI
Se il minore ha MENO DI 12 ANNI, la richiesta di rilascio del passaporto va inviata per posta (indirizzo riportato all’inizio di questa pagina) senza che i genitori prenotino un appuntamento
A partire dal compimento dei 12 anni il minore deve presentarsi di persona ed è quindi richiesto l’appuntamento.
MINORI DI ETÀ DAI 12 ANNI IN SU:
- Modulo rilascio passaporto firmato da entrambi i genitori;
- La foto, di norma, viene presa direttamente in Consolato, si consiglia, però, di portare comunque una fototessera del minore (formato 4×4 cm, con viso centrato e frontale, con sfondo bianco) in caso di temporaneo malfunzionamento della macchina Photolive;
- Il precedente passaporto italiano, a meno che non si tratti di rilascio del primo passaporto;
- Visto di ingresso USA oppure Carta Verde (esclusivamente per i minori in possesso della sola cittadinanza italiana);
- Passaporto USA, ove applicabile;
- Passaporti italiani dei genitori;
- Assenso dell’altro genitore se non presente al momento della domanda. L’assenso è sempre necessario, anche se il minore convive con uno solo dei genitori, anche in caso di separazione, divorzio o convivenza dei genitori, adozione, affidamento esclusivo, ecc. L’assenso è una manifestazione di volontà che deve essere attuale, pertanto non ha valore l’eventuale assenso reciproco dichiarato all’atto della separazione/divorzio. L’assenso dei genitori può essere espresso personalmente presso l’Ufficio passaporti oppure compilando il modulo di Assenso di entrambi i genitori. Se il genitore che rilascia l’assenso è cittadino dell’Unione Europea è sufficiente presentare l’atto di assenso in carta semplice accompagnato da copia del passaporto, altrimenti è necessaria la legalizzazione della firma a cura di un “notary public” negli USA oppure di un soggetto abilitato all’autentica (Questura, Comune, altro Ufficio consolare) se in Italia o in altro Paese.
- Tassa pagamento libretto passaporto, esclusivamente a mezzo money order o cashier’s check intestato a “Consulate General of Italy” (in casi eccezionali anche contanti) corrispondente esattamente all’importo totale del RILASCIO ART. 27 (A + B) al giorno dell’appuntamento.
- Il nuovo passaporto, di norma, viene rilasciato il giorno dell’appuntamento. Si prega, comunque, di portare con se’ una busta USPS Priority Mailprepagata e precompilata (non si accettano FedEx, UPS o DHL) per il caso di momentaneo malfunzionamento dei macchinari che impedisca il rilascio a vista o nei periodi di maggiore affluenza durante i quali il passaporto potrà essere spedito qualche giorno dopo la richiesta (in questo caso compilare il modulo di autorizzazione alla spedizione) oppure potrà essere ritirato di persona da uno dei genitori.
MINORI DI 12 ANNI:
Documentazione da mandare per posta:
- Modulo rilascio passaporto firmato da entrambi i genitori (se uno dei due non è cittadino italiano o UE, la firma deve essere autenticata da un public notary ed accompagnata dalla copia di un documento di identità);
- 2 foto formato 4×4 cm, con viso centrato e frontale, con sfondo bianco);
- Il precedente passaporto italiano, a meno che non si tratti di rilascio del primo passaporto;
- CopiaVisto di ingresso USA oppure Carta Verde (esclusivamente per i minori in possesso della sola cittadinanza italiana);
- Copia delPassaporto USA, se applicabile;
- Passaporti di entrambi i genitori;
- Tassa pagamento libretto passaporto, esclusivamente a mezzo money order o cashier’s check intestato a “Consulate General of Italy” corrispondente esattamente all’importo totale del RILASCIO ART. 27 (A + B) al giorno della spedizione;
- Busta USPS Priority Mail prepagata e precompilata (non si accettano FedEx, UPS o DHL)e modulo di autorizzazione alla spedizione compilato e firmato.
Il passaporto viene rilasciato con scadenza di 3 anni per i minori fino a 3 anni di età e con scadenza di 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni.