Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sanitaria

I cittadini italiani che trasferiscono la residenza in uno Stato con il quale non è in vigore alcuna convenzione con l’Italia perdono il diritto all’assistenza sanitaria a carico del Servizio Sanitario Nazionale e dovranno quindi provvedere autonomamente, secondo le modalità previste dal Paese di destinazione.

Assistenza sanitaria urgente per rientro temporaneo in Italia dei cittdaini residenti all’estero

Importante snellimento delle procedure amministrative: per comprovare lo status di emigrato da oggi sara’ sufficiente una semplice autocertificazione da presentare direttamente alla A.S.L. competente

Il Decreto del Ministro della Salute 01.02.1996 in materia di cure ospedaliere urgenti prestate dal S.S.N. prevede all’art. 2, comma 2, che ai cittadini italiani residenti all’estero titolari di pensione corrisposta da enti previdenziali italiani o aventi lo status di emigrato, siano erogate prestazioni sanitarie urgenti a titolo gratuito per un periodo massimo di 90 giorni nell’anno solare, a condizione che gli stessi non beneficino di una copertura assicurativa privata o pubblica per dette prestazioni sanitarie.

Il Ministero della Salute ha ora riconosciuto l’autocertificabilità da parte dell’interessato dei presupposti del diritto all’assistenza sanitaria gratuita in casi di emergenza per i cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) che rientrino temporaneamente in Italia. Non è pertanto piú necessario ottenere alcuna certificazione dal Consolato Generale. Sarà infatti sufficiente presentare agli sportelli della A.S.L. competente una dichiarazione sostitutiva atto notorio (modello autocertificazione) resa ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito web del Ministero della Salute, che ha la competenza in materia.

 

Cure presso centri di altissima specializzazione in USA per cittadini residenti in Italia

Le cure di altissima specializzazione all’estero sono possibile previa autorizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, in via eccezionale, per prestazioni che non siano ottenibili nel nostro Paese tempestivamente o in forma adeguata. Esse debbono essere preventivamente autorizzate dalla ASL di appartenenza.

 

Per informazioni di carattere generale si rimanda al sito del Ministero degli Affari Esteri