Il 28 marzo 2017 si sono tenuti presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale gli “Stati Generali per la promozione all’estero della formazione superiore italiana”.
Nel corso dell’evento e’ stato presentato il “Piano strategico 2017-2020 per la promozione all’estero del sistema dell’alta formazione nazionale” frutto collegiale dell’apposito Gruppo di lavoro composto dal MAECI, dal MIUR, dal Ministero dell’Interno e dai principali attori coinvolti nel sistema dell’alta formazione e delle imprese. Il Piano e’ destinato a favorire, da qui al 2020, una maggiore internazionalizzazione del sistema italiano di formazione superiore anche attraverso l’attrazione di studenti stranieri verso l’eccellenza dell’offerta formativa italiana, in coordinamento con il sistema delle imprese.
L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del Piano di promozione integrata del Sistema Paese promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, costituira’ un appuntamento periodico biennale, anche al fine di monitorare i risultati di volta in volta raggiunti nel quadro del Piano strategico 2017-2020.
Tra le principali proposte operative contenute nel Piano strategico figurano:
1) una mappatura degli studenti internazionali;
2) la semplificazione delle procedure di accesso ai corsi, tra cui la valutazione dei titoli, il rilascio del visto e del permesso di soggiorno;
3) il potenziamento del sito Universitaly http://www.universitaly.it/;
4) la creazione di una struttura di coordinamento “leggero” di promozione del sistema di formazione superiore;
5) la valorizzazione della lingua e della cultura italiana;
6) la realizzazione di “Roadshow” annuali di presentazione delle istituzioni italiane di formazione superiore, in Paesi di volta in volta individuati nelle aree geografiche prioritarie.
Per il 2017 sono stati previsti “Roadshow” in vari Paesi, tra cui gli Stati Uniti.
Per approfondimenti consultare il link: http://www.esteri.it/mae/resource/doc/2017/04/strategia_fsi.pdf
La Farnesina con la collaborazione del MIUR ha realizzato questo video promozionale.