Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Come richiede un certificato in Italia

COME RICHIEDE UN CERTIFICATO IN ITALIA

I cittadini italiani iscritti AIRE potranno chiedere i seguenti certificati anagrafici  online, in totale autonomia, tramite il sito ANPR:

  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di matrimonio;
  • di cittadinanza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato libero;
  • anagrafico di unione civile;
  • di contratto di convivenza.

Tale servizio è attivo dal 15 novembre 2021 e riservato ai soli cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (APR e AIRE).

I sopraindicati certificati posso essere richiesti per sé stessi oppure per i familiari italiani conviventi.

Il rilascio di tali certificati è gratuito e possibile solo a condizione di avere un’identità digitale CIE, Spid o CNS.

Ad oggi infatti, l’accesso ai servizi telematici erogati dalla Pubblica Amministrazione (ANPR) è riservata ai titolari di identità digitale CIE, Spid o CNS.

Per richiedere la CIE (Carta di Identita’ elettronica) presso i nostri uffici: clicca qui

Attenzione, il Consolato non gestisce l’ANPR.

TUTTI I CERTIFICATI NON RILASCIATI DAL SISTEMA ONLINE ANPR DOVRANNO ESSERE RICHIESTI PERSONALMENTE DAL RICHIEDENTE AL COMUNE IN ITALIA.

TALE DOCUMENTAZIONE PUO’ ESSERE SOGGETTA AL PAGAMENTO DELLA MARCA DA BOLLO. PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI CONSIGLIA DI RIVOLGERSI AL COMUNE IN ITALIA.