Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Contributi a favore delle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) a valere sul cap. 2619/2 – E.F. 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con Decreto Direttoriale n. 4815/0229 individua i criteri e le modalità di erogazione dei fondi assegnati sul capitolo 2619, piano gestionale 2. Tali contributi sono finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle Istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) e sono concessi per la creazione e il mantenimento di cattedre di italiano funzionanti presso Istituzioni scolastiche straniere, destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle scuole con contratto a legge locale.

Le scuole interessate a formalizzare la richiesta, dovranno presentare la domanda tramite l’Ufficio Scolastico del Consolato entro e non oltre il 18 marzo 2025, corredata dei seguenti documenti: lettera con i dati identificativi della scuola e la motivazione circostanziata della richiesta a firma del Responsabile della stessa; allegati A per la richiesta di contributi a cattedre di italiano e A2 per la rendicontazione di contributi ricevuti per l’anno solare 2023.

In allegato la seguente documentazione: