Visita Consolare – San Pedro, Phoenix ed Albuquerque
Si comunica che questo Consolato Generale in Los Angeles svolgerá le sottoelencate missioni del funzionario itinerante per il rilevamento delle impronte digitali finalizzate al rilascio del passaporto italiano. Le missioni di cui sopra sono coordinate dai rispettivi Consoli Onorari, cui i connazionali interessati dovranno rivolgersi per le modalitá operative. Ulteriori informazioni sulle procedure potranno essere […]
Leggi di piùProgramma Fulbright
Il Programma Fulbright nasce negli Stati Uniti nel 1946 in base alla legge proposta dal Senatore J. William Fulbright dell’Arkansas. La legge approvata dal Congresso statunitense aveva l’obiettivo di finanziare borse di studio per lo studio, la ricerca, l’insegnamento con lo scopo di favorire il processo di pace attraverso lo scambio di idee e di […]
Leggi di più“Il Demone di Laplace”. Il thriller italiano sbarca a Los Angeles (15 ottobre 2017)
Dopo il successo di pubblico e di critica al Fantasia International Film Festival 2017 di Montréal e all’Étrange Festival 2017 di Parigi, arriva anche negli Stati Uniti il film italiano Il Demone di Laplace (The Laplace’s Demon). Il film, in lingua originale con sottotitoli in inglese, sarà proiettato domenica 15 ottobre alle ore 18.00, presso […]
Leggi di piùSparatoria a Las Vegas, Nevada – 2 ottobre 2017
Si rende noto che il Dipartimento Metropolitano della Polizia di Las Vegas ha attivato la seguente linea telefonica per le famiglie che stanno cercando di rintracciare i propri cari: 866-535-5654
Leggi di piùIl cortometraggio Viola Franca, diretto da Marta Savina, a Los Angeles, presso l’Arena Cinelogue
Il corto, ambientato nella Sicilia del 1965, fa parte della selezione della Manhattan Short Film Festival, in programmazione a Los Angeles dal 22 al 28 settembre e racconta la storia di Franca, una giovane donna che rifiutò di sposare l’uomo che l’aveva rapita e violentata, ribellandosi alle consuetudini invalse in quel periodo e correndo il […]
Leggi di piùProcedura richiesta visto Schengen on-line – progetto E@pplication
A partire dal 12 settembre 2017 gli utenti del servizio visti potranno compilare on line la domanda di visto e stamparla attraverso il nuovo applicativo “E@pplication”. La domanda, debitamente firmata, dovra’ essere portata fisicamente all’Ufficio Visti il giorno dell’appuntamento – corredata della documentazione supplementare – e non potra’ essere inviata elettronicamente al Consolato Generale. La […]
Leggi di piùNEXUS – Assistenza alle imprese italiane all’estero – Nuovo applicativo di Customer Relationship Management (CRM) al servizio dell’utenza
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha lanciato un nuovo programma di assistenza alle imprese che operano all’estero offrendo la possibilità di segnalare on-line, attraverso la compilazione di un apposito formulario, la loro presenza nel Paese per condividere informazioni rilevanti sulle proprie attività con la rete diplomatica e consolare. Attraverso tale strumento […]
Leggi di piùThe Italian Way – Monthly Economic Newsletter
Evolution of structural conditions of the Italian Economy – Challenges and achievements On line the forth issues of “The Narrow Path”, the Italian Ministry of Economy and Finances’ Newsletter focusing on the adoption of new measures to support private investments in many fields Click the image below to read the most recent Newsletter of the […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti
Avviso di assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti, Consolato Generale d’Italia in Chicago (USA) cliccare qui per ulteriore informazione.
Leggi di piùPremio della Farnesina per ricercatori e “startupper” italiani all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a sostegno del programma di promozione integrato e del collegamento tra il mondo della ricerca e quello delle imprese, intende promuovere la seconda edizione del Premio della Farnesina per ricercatori e “startupper” italiani all’estero che piu’ si sono distinti nel contesto del Paese in cui operano. […]
Leggi di più