Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Los Angeles

3

La decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Los Angeles si è svolta con il coinvolgimento di partner di grande rilievo quali Accademia Italiana della Cucina, Eataly, GialloZafferano, La Jolla Institute for Immunology e ISSNAF, con un ricco programma di iniziative che hanno unito cucina, scienza e cultura.

Le celebrazioni hanno preso avvio il 17 novembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, con un cooking show dedicato alla cucina piemontese realizzato in collaborazione con GialloZafferano, nell’ambito della partnership sviluppata dal MAECI, e curato dalla chef e influencer Aurora Cavallo (“Cooker Girl”). L’evento, che ha accolto circa 100 ospiti selezionati, è stato seguito il giorno successivo da un laboratorio di cucina presso Eataly Los Angeles, anch’esso condotto dalla chef Cavallo.

Il 20 novembre, a San Diego, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con il La Jolla Institute for Immunology – centro di eccellenza internazionale nel campo dell’immunologia – e ISSNAF, hanno organizzato una tavola rotonda dedicata al dialogo tra scienza e gastronomia italiana.
L’incontro si è aperto con i saluti della Console Generale Raffaella Valentini, della Prof.ssa Erica Ollmann Saphire, Direttrice del La Jolla Institute for Immunology, e del Prof. Alessandro Sette, immunologo di fama internazionale recentemente insignito dell’onorificenza OMRI.
Il panel, moderato dalla Dott.ssa Clarissa Ceruti, Direttrice Esecutiva di ISSNAF, ha visto gli interventi della Dott.ssa Sonia Sharma (Center for Sex-based Differences in the Immune System), del Dott. Jacopo Annese (Brain Observatory) e dello chef Pietro Gallo (Civico 1845, Little Italy San Diego).
L’evento si è concluso con una reception curata dallo chef Gallo, che ha offerto ai partecipanti – oltre 100 – un’esperienza gastronomica ispirata ai temi discussi.

A chiusura della Settimana, il 21 novembre la Delegazione di Los Angeles dell’Accademia Italiana della Cucina ha organizzato una cena a Santa Monica sul tema “Cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”, con un menu firmato dallo chef stellato Antonio Murè.

Nel corso dell’intera Settimana, inoltre, otto punti vendita in California e a Las Vegas hanno ospitato degustazioni di olio extravergine d’oliva europeo, promosse dalla Camera di Commercio Italo-Americana per la Costa Ovest (IACCW) nell’ambito del progetto Ecceamerica, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire qualità, sostenibilità e autenticità dei prodotti italiani.