Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Michele Placido A Hollywood per il Los Angeles – Italia Film Festival (6 gennaio 2013)

 Dal 17 febbraio, alla vigilia degli Oscar, omaggio anche ai maestri degli “spaghetti western”.
All’attore e regista Michele Placido è stato attribuito il primo L.A. Italia Excellence Award 2013, premio speciale assegnato annualmente agli ambasciatori del nostro cinema nel mondo nell’ambito del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest. Uno tra gli eventi clou dell’anno della cultura italiana in America, che dal 17 al 25 febbraio, all’immediata vigilia della notte degli Oscar (domenica 24), tornerà al Chinese 6 Theather di Hollywood.
E sarà la proiezione del suo recente film “Il cecchino”(The Lookout), ad inaugurare la rassegna delle anteprime nell’ambito della manifestazione (all’ottava edizione) prodotta da Pascal Vicedomini per l’Istituto Capri nel mondo, in collaborazione con il Consolato Generale Italiano a Los Angeles, il sostegno della Dg Cinema del Mibac, dell’Ice e la partecipazione del Cim Group, dell’Eni, di Cinecittà Luce e di Cinecittà Studios.
L.A. Italia 2013, presieduto dal produttore italoamericano Rick Nicita (già presidente della potente agenzia di attori CAA) e da Tony Renis, prevede anche un omaggio agli “spaghetti-western” con la proiezione di alcuni tra i film che hanno ispirato Quentin Tarantino alle realizzazione di “Django: Unchained” e la partecipazione degli attori Franco Nero e Giuliano Gemma al fianco dei colleghi americani che vissero la loro esperienza di pistoleri grazie agli autori italiani.
Oltre alla proiezione speciale di circa 40 film, il programma di L.A. Italia 2013 (www.losangelesitalia.com) prevede performance musicali (in collaborazione con i Grammy), premiazioni, mostre fotografiche e conferenze, per promuovere il meglio dell’arte italiana dell’ultima stagione unitamente ad eccellenze della moda, della musica e dell’industria dello spettacolo e del costume della Penisola, La kermesse si avvale anche del patrocinio del Ministero degli Esteri, del Ministero dello Sviluppo Economico, della Niaf, della Hollywood Chamber of Commerce e dell’U.S.C. – University of Southern California e, in onore di Michele Placido (che tornerà al festival dopo la felice esperienza nel 2008 quando, insieme ai colleghi Carlo Lizzani e Citto Maselli, fu accolto dal leggendario attore Dennis Hopper insieme a Stallone, Abraham e Carradine) sono previste altre proiezioni inclusa la recente commedia W l’Italia diretta da Massimiliano Bruno di cui l’attore e regista è l’assoluto mattatore.