L’Istituto Italiano di Cultura, il 7 giugno, ha ospitato l’evento conclusivo del Mese Italiano della Scienza a Los Angeles, un’iniziativa che alla sua prima edizione e’ stata gia’ accolta con grande interesse.
La serata, moderata dal presidente dell’ISSNAF (“Italian Scientists and Scholars in North America Foundation”), Vito Campese, ha visto la partecipazione di alcuni giovani e affermati ricercatori italiani, che hanno presentato la loro attività scientifica e si sono confrontati sul futuro della ricerca.
In particolare, Laura Perin, della Keck School of Medicine of Southern California, ha illustrato i risultati del suo studio condotto sull'applicazione delle cellule staminali da liquido amniotico per la rigenerazione renale. Giovanni Pau, ricercatore presso il Computer Science Department della UCLA, ha illustrato un sistema innovativo di monitoraggio del livello di inquinamento ambientale da emissioni di autoveicoli. Isabella Velicogna, Assistant Professor alla School of Physical Sciences dell’Università di Irvine, si e’ soffermata sui processi dei cambiamenti climatici e sulle loro misurazioni con particolare riguardo alla criosfera ed alle latitudini estreme.
[Per altri video clicca qui]