Si e’ aperta il 28 marzo presso la Villa Getty la mostra “Aphrodite and the Gods of Love” dedicata alla figura della dea greca dell’antichita’. La dea, rivissuta nella mitologia romana con il nome di Venere, divenne oggetto di culto in tutto il bacino del Mediterraneo, esercitando una forte influenza su vari aspetti della vita delle popolazioni greche e romane.
La mostra si prefigura lo scopo di esplorare la complessa figura della dea nei molteplici aspetti che la caratterizzarono: dea della bellezza e dell’amore assieme ad Eros, protettrice dei marinai, dell’armonia civica, della fertilita’, del matrimonio e della guerra.
Organizzata dal J. Paul Getty Museum in associazione con Museum of Fine Arts di Boston, l’esposizione include reperti di grande rilievo artistico e storico tra i quali sculture di grandi dimensioni e manufatti di gioielleria decorati con l’effigie di Afrodite e di Eros. Fondamentale e’ il contributo italiano alla mostra con reperti provenienti dal Museo Nazionale di Roma e dai Musei Archeologici Nazionali di Napoli, Tarquinia e Firenze. Il percorso espositivo restera’ aperto sino al 9 luglio.
Inaugurata alla Villa Getty la mostra su Afrodite e il suo mito (28 marzo 2012)
2012-03-29

Maeci