Ufficio Passaporti
1900 Avenue of the Stars, Suite 1250
Los Angeles, CA 90067
E-mail: Passaporti.losangeles@esteri.it
Informazioni generali - centralino (lun-ven dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore14.00 alle ore 15.30) Tel. (310) 820-0622.
Per prendere un appuntamento scrivere a: Passaporti.losangeles@esteri.it
Per il rilascio del passaporto a minorenni è necessario:
1. Essere cittadini italiani (in caso di nascita all’estero l’atto di nascita dovrà già essere stato trasmesso in Italia per la trascrizione, per informazioni vedi tab Stato Civile);
2. Essere iscritti all’AIRE con indirizzo di residenza aggiornato in questa circoscrizione consolare che è costituita da Sud della California, New Mexico, Arizona e Nevada;
3. Aver prenotato un appuntamento attraverso il sistema Prenota Online (Questo link e’ stato momentaneamente disattivato, si prego di cliccare qui per informazioni.)
Per i minori di 12 anni non è obbligatoria la loro presenza presso l’Ufficio Passaporti in quanto non vengono rilevate le impronte digitali e pertanto non è necessario prenotare l’appuntamento. La richiesta può essere effettuata dal/i genitore/i senza appuntamento durante l’orario di apertura al pubblico OPPURE VIA POSTA (inviando tutta la documentazione qui di seguito e una busta prepagata per la restituzione del passaporto).
A partire dal compimento dei 12 anni è richiesto invece l’appuntamento.
Documentazione necessaria:
2. Due foto tesseradel minore (formato 4x4 cm, con viso centrato e frontale, con sfondo bianco).
3. Il precedente passaporto italiano, a meno che non si tratti di rilascio del primo passaporto;
4. Visto di ingresso USA oppure Carta Verde (copia), solo per i minori in possesso della sola cittadinanza italiana;
5. Passaporto USA (copia), solo in caso di minore nato negli USA;
6. Passaporti dei genitori (copia);
7. Assenso di entrambi i genitori . L’assenso è sempre necessario, anche se il minore convive con uno solo dei genitori, anche in caso di separazione, divorzio o convivenza dei genitori, adozione, affidamento esclusivo, ecc. L’assenso è una manifestazione di volontà che deve essere attuale, pertanto non ha valore l’eventuale assenso reciproco dichiarato all’atto della separazione/divorzio. L’assenso dei genitori può essere espresso personalmente presso l’Ufficio passaporti oppure compilando il modulo. Se il genitore che rilascia l’assenso è cittadino dell’Unione Europea è sufficiente presentare l’atto di assenso in carta semplice accompagnato da copia del passaporto, altrimenti è necessaria la legalizzazione della firma a cura di un “notary public” negli USA oppure di un soggetto abilitato all’autentica (Questura, Comune, altro Ufficio consolare) se in Italia o in altro Paese.
8. Tassa pagamento libretto passaporto, solo money order (cashier’s check) intestato a “Consulate General of Italy” corrispondente esattamente all’importo della RILASCIO ART.27 (A + B).
9. Busta pre-affrancata e pre-indirizzata, nel caso in cui l’utente preferisca ricevere il passaporto per posta dovrà presentarsi all’appuntamento già munito di busta USPS Priority Mail pre-affrancata e pre-indirizzata da acquistarsi esclusivamente presso US POST OFFICE (no FedEx no UPS) e compilare il modulo di autorizzazione alla spedizione. Si specifica che in caso di spedizione postale l’Ufficio Passaporti non potrà essere ritenuto responsabile per il mancato o ritardato arrivo del passaporto. alla spedizione. Si specifica che in caso di spedizione postale l’Ufficio Passaporti non potrà essere ritenuto responsabile per il mancato o ritardato arrivo del passaporto.
Il passaporto viene rilasciato con scadenza di 3 anni per i minori fino a 3 anni di età e con scadenza di 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni.